Debian non ha nessun requisito aggiuntivo all'hardware oltre a quelli necessari al funzionamento del kernel Linux o kFreeBSD e dei programmi GNU. Perciò è possibile usare Debian su qualsiasi architettura o piattaforma verso cui è stato fatto il port del kernel Linux o kFreeBSD, della libc e del gcc e per la quale esiste il port di Debian. Consultare le pagine dei port su http://www.debian.org/ports/mips/ per conoscere quali sistemi con architettura Mips sono stati testati con Debian GNU/Linux.
Piuttosto che cercare di descrivere tutte le diverse configurazioni hardware che sono supportate da Mips, questa sezione contiene delle informazioni generali e dei riferimenti a documenti dov'è possibile trovare delle informazioni aggiuntive.
Debian GNU/Linux 7.0 supporta undici architetture principali e diverse varianti di ogni architettura, che vanno sotto il nome di «flavor».
Architettura | Indicazione Debian | Sottoarchitettura | Variante (flavor) |
---|---|---|---|
Intel x86-based | i386 | ||
AMD64 & Intel 64 | amd64 | ||
ARM | armel | Intel IOP32x | iop32x |
Intel IXP4xx | ixp4xx | ||
Marvell Kirkwood | kirkwood | ||
Marvell Orion | orion5x | ||
Versatile | versatile | ||
ARM con FPU hardware | armhf | Freescale | mx5 |
Intel IA-64 | ia64 | ||
MIPS (big endian) | mips | SGI IP22 (Indy/Indigo 2) | r4k-ip22 |
SGI IP32 (O2) | r5k-ip32 | ||
MIPS Malta (32 bit) | 4kc-malta | ||
MIPS Malta (64 bit) | 5kc-malta | ||
MIPS (little endian) | mipsel | Cobalt | cobalt |
MIPS Malta (32 bit) | 4kc-malta | ||
MIPS Malta (64 bit) | 5kc-malta | ||
IBM/Motorola PowerPC | powerpc | PowerMac | pmac |
PReP | prep | ||
Sun SPARC | sparc | sun4u | sparc64 |
sun4v | |||
IBM S/390 | s390 | IPL da VM-reader e DASD | generico |
64bit IBM S/390 | s390x | IPL da VM-reader e DASD | generico |
Debian GNU/kFreeBSD 7.0 supporta due architetture.
Architettura | Indicazione Debian |
---|---|
Intel x86-based | kfreebsd-i386 |
AMD64 & Intel 64 | kfreebsd-amd64 |
Questo documento tratta l'installazione sull'architettura Mips con il kernel Linux. Se si cercano delle informazioni su un'altra delle architetture supportate da Debian si consultati la pagina dei port Debian.
Debian su Mips supporta le seguenti piattaforme:
SGI IP22: questa piattaforma comprende le macchine Indy, Indigo 2 e Challenge S della SGI. Dato che queste macchine sono molto simili, quando in questo documento si fa riferimento alla Indy si deve intendere anche Indigo 2 e Challenge S.
SGI IP32: questa piattaforma comunemente conosciuta come SGI O2.
MIPS Malta: questa piattaforma è emulata da QEMU e quindi è un buon modo per fare delle prove e per usare Debian su MIPS se non si dispone dell'hardware.
Tutte le informazioni sulle macchine mips/mipsel supportate possono essere trovate sulla pagina di Linux-MIPS. In seguito saranno trattati solo i sistemi supportati dal programma d'installazione Debian, se si stanno cercando delle informazioni per altre sottoarchitetture si contatti la mailing list debian-mips.
Le SGI IP22, SGI Indy, Indigo 2 e Challenge S con i processori R4000, R4400, R4600 e R5000 sono supportate dal sistema di installazione Debian per MIPS big endian. Per quanto riguarda SGI IP32 attualmente sono supportati solo i sistemi basati sul processore R5000.
Alcune macchine MIPS possono funzionare sia in big endian che in little endian, per le MIPS in modalità little endian si consulti la documentazione per l'architettura mipsel.
I dettagli sulle schede video supportate e i dispositivi di puntamento possono essere trovati in http://xorg.freedesktop.org/. Debian 7.0 include la versione 7.7 di X.Org.
Il sistema a finestre X.Org X Window è supportato solo su Indy e O2 di SGI.
Quasi tutte le schede di rete (NIC) supportate dal kernel Linux standard dovrebbero essere supportate anche dal sistema d'installazione; normalmente i driver sono caricati automaticamente.