Domande Generiche: ================== Q: Perche' il nome e' "F*EX" invece del piu' corto "FEX"? A: Al momento della pubblicazione c'era gia' un (vecchio) programma nominato "FEX" su freashmeat.net Q: Perche' non usare un servizio commerciale come DropLoad, ALLPeers, YouSendIt, ecc. ? A: Tutti hanno un limite di 2 GB o meno. I loro livelli di sicurezza e privacy sono sconosciuti. Non sono servizi basati su software open-source. Non ci sono client UNIX (a linea di comando) per loro. Hanno bisogno di java, Active-X, Flash o altri plug-in. Non si sa quanto tempo sopravviveranno - DropLoad e ALLPeers hanno gia' concluso la loro attivita'. Q: Perche' c'e' un cammello nel logo? A: Il logo e' stato ispirato al cammello del Perl, ma e' basato sul cammello di peluche della Steiff che ci portiamo insieme con noi nelle nostre corse con il tandem. Il logo e' stato disegnato dal mio "fuochista" Beate http://fex.rus.uni-stuttgart.de/Vortrag/tosa.html Q: Dovo posso prendere i sorgenti di F*EX ? A: http://fex.rus.uni-stuttgart.de/fex.html Q: Dove posso installare F*EX ? A: In un host UNIX con una entry DNS ed un SMTP per la spedizione delle e-mail. Su questo server bisogna avere i privilegi di root. Q: Cosa sono DNS e SMTP? A: Lascia perdere F*EX. E' al di la' delle tue possibilita'. Q: Chi e' l'autore ? A: Ulli Horlacher <framstag@rus.uni-stuttgart.de> Q: Che tipo di licenza ha F*EX ? A: Perl Artistic free software, vedete http://fex.rus.uni-stuttgart.de/doc/Licence Q: C'e' una mailing list per F*EX ? A: https://listserv.uni-stuttgart.de/mailman/listinfo/fex Q: Dove posso trovare un servizio commerciale per F*EX ? A: Contattate fex@nepustil.net http://www.nepustil.net/ Q: Ho altre domande che non trovo in questo documento. A: Chiedete all'autore <framstag@rus.uni-stuttgart.de> Domande Utente: =============== Q: Cos'e' il campo "auth-ID" ? A: Il campo auth-ID e' un identificativo interno che individua l'utente; e' lo username. E' creato la prima volta o dall'amministratore o attraverso il processo di registrazione automatico e puo' essere successivamente modificato da te (che sei l'utente). Pensa come se fosse una password a bassa sicurezza. Q: Posso usare un proxy HTTP ? A: Si'. Q: Ho caricato un file ENORME, ma ho fatto un errore di battitura nell'indirizzo del destinatario. Ora mi trovo con una e-mail di errore. Devo effettuare di nuovo il caricamento di questo ENORME file? A: No, non e' necessario. Puoi ridirigere il file con http://$HTTP_HOST$/rup Q: Ho caricato un file ENORME ma ho dimenticato uno dei destinatari. Devo ricaricarlo? A: No, non e' necessario. Puo' inoltrare il file con http://$HTTP_HOST$/foc Q: Posso caricare file di dimensioni > di 2 GB con il mio browser !? A: Tutti i browser che conosco hanno dei bug nella loro implementazione delle FORM HTML. Il limite e' per lo piu' di 2 GB, molto spesso e' di 4 GB. Dovete usare uno speciale client F*EX per caricare file > 2GB, vedete http://$HTTP_HOST$/tools.html Q: Il mio download si e' bloccato prima di finire. Posso riprenderlo? A: F*EX supporta il recupero del download ma anche il vostro client deve supportare questa funzione. Firefox, per esempio, non ha questa funzione, serve un'altro client come Opera, Wget o Fexget. Q: Il caricamento del mio file si e' interrotto prima di finire. Posso riprenderlo? A: F*EX supporta la ripresa del caricamento interrotto di un file ma anche il client deve supportarlo. Nessun browser WEB ha questa funzionalita', avete bisogno di uno speciale client F*EX come fexsend, schwuppdiwupp o F*IX. Vedete http://$HTTP_HOST$/tools.html Q: Il mio browser WEB non puo' eseguire il client java F*IX in quanto non trova l'ambiente java runtime e quindi non puo' caricare la applet F*IX A: Manca il plug-in java per il vostro browser WEB. Sui sistemi Debian e Ubuntu potete installarlo con questo comando: "sudo aptitude install sun-java6-plugin" Q: Quando schiaccio [ESC] in firefox il caricamento si cancella. Perche'? A: Si tratta di una caratteristica di firefox: il tasto ESC termina l'operazione corrente. Soluzione semplica: non schiacciate ESC in Firefox. Soluzione complessa: chiedete agli sviluppatori di Firefox di aggiungere la configurazione della tastiera. Q: Spedire come utente F*EX e' facile, ma come posso ricevere i file da altri utenti all'esterno? A: Registrali come tuoi "sotto-utenti" oppure crea un gruppo F*EX con http://$HTTP_HOST$/fuc Q: Qualche volta posso scaricare un file piu' di una volta, specialmente quando ripeto l'operazione velocemente. La funziona di autodelete e' poco affidabile? A: Il server F*EX rende disponibile il file scaricato ancora per un periodo di 1 minuto. Questo e' necessario per evitare che alcuni "download managers" piuttosto stupidi diano errore in quanto richiedono il file parecchie volte di seguito. A: Il vostro fexmaster ha impostato la variabile AUTODELETE=DELAY come default, il che significa che il processo di autocancellazione e' eseguita una volta al giorno. A: Certi utenti (usate i sorgenti!!!) possono impostare il flag "non cancellare dopo il download". Q: La finestra temporale prima che il file sia cancellato e' troppo stretta per me, ho bisogno di allargarla. Come posso fare? A: Usate fexsend, chiedete al vostro fexmaster oppure leggete il codice sorgente :-) Q: Durante il download di un file con Internet Explorer mi dice "Non posso aprire il sito Internet". Cosa posso fare? A: Usate Firefox o qualsiasi altro browser WEB compatibile con Internet, dato che Internet Explorer non lo e'. Questo e' uno dei tanti bug di Internet Explorer. Domande Amministrative: ======================= Q: Non posso installare un server web come fexsrv perche' non ho i permessi di root. Esiste una pura versione CGI di F*EX eseguibile con un web server Apache ? A: F*EX e' rigidamente vincolato a fexsrv per diverse ragioni (performance, limite dimensione file, concetto di sessione, etc) e non puo' essere eseguito come una CGI sotto apache. Potete dare un'occhiata a http://gpl.univ-avignon.fr/filez/ http://freshmeat.net/projects/eventh/ http://www.schaarwaechter.de/sp/projekte/dateiaustausch.html (Solo in Tedesco!) il quale implementa uno scambio file come pura CGI, ma ha il limite dei 2 GB. Q: F*EX non funziona per nulla! Non mi posso connettere con il mio browser web! A: Controllate il routing, le impostazioni del firewall e di ipfilters. Controllate anche che il vostro xinetd sia collegato con il wrapper-tcp e sia configurato correttamente (hosts.allow). F*EX necessita della porta 80/tcp (HTTP) e opzionalmente della 443/tcp (HTTPS). Q: F*EX e' troppo complicato! Mi serve qualcosa di piu' semplice. A: Provate http://www.home.unix-ag.org/simon/woof.html Q: Come posso integrare F*EX nell'ambiente di gestione dell'utente esistente nel mio sito? A: F*EX ha diversi moduli di autenticazione: locale, RADIUS, LDAP, mailman e POP Per gli ultimi 4 si prega di contattare l'autore framstag@rus.uni-stuttgart.de Q: Vorrei che i miei utenti locali usassero F*EX automaticamente. Come?? A: Lasciate che si registrino da soli con http://yourfexserver/fur Dovete editare il file lib/fex.ph ed impostare (esempio): @local_hosts = qw(127.0.0.1 10.10.100.0-10.10.255.255); @local_domains = qw(flupp.org ulm.sub.net); (Ovviamente dovete iunserire i vostri dati reali!) Q: Ho bisogno di maggior sicurezza! Come posso abilitare HTTPS?? A: Leggete la documentazione doc/SSL ed anche cercate "fop_auth" in doc/concept Q: Ho bisogno di un look aziendale. Come posso configurare F*EX per questo? A: Potete Guardare la variabile @H1_extra nel file fex.ph ed aggiungere codice HTML al file htdocs/header.html A: Guardate il file htdocs/fup_template.html, modificatelo secondo i vostri bisogni ed utilizzatelo come start-page. Q: F*EX e' troppo complicato per i miei utenti. Ho bisogno di una form semplificata. A: Guardate il file htdocs/fup_template.html Q: Vorrei che le e-mail BCC indirizzate all'amministratore fex fossero spedite ad altro indirizzo. A: Usate procmail o scrivete OTHERADDRESS in /home/fex/.forward Q: Posso avere una versione localizzata nella mia lingua?? A: Con il vostro aiuto, si'. Per favore contattate l'autore a framstag@rus.uni-stuttgart.de Domande varie: ============== Q: F*EX e' ottimo! Posso lavorare con il team di sviluppo? Che cosa c'e' bisogno di fare? A: Contattate l'autore framstag@rus.uni-stuttgart.de Funzionalita' richieste: - Un plug-in F*EX per thunderbird o outlook - Supporto in altre lingue