Il campo dei desktop grafici liberi è dominato da due grandi raccolte di software: GNOME e KDE. Entrambi sono molto popolari. Questo è un caso piuttosto raro nel mondo del software libero; il server web Apache, per esempio, ha ben pochi suoi pari.
Questa diversità ha radici storiche. KDE è stato il primo progetto di desktop grafico, ma ha scelto il toolkit grafico Qt e questa scelta non era accettabile per molti sviluppatori. All'epoca Qt non era software libero e fu iniziato GNOME basato sul toolkit GTK+. Nel frattempo Qt diventò software libero, ma i progetti non si sono uniti, evolvendo invece in parallelo.
GNOME e KDE lavorano ancora insieme: sotto l'ombrello di FreeDesktop.org, i progetti hanno collaborato nella definizione di standard per l'interoperabilità fra applicazioni.
Scegliere «il miglior» desktop grafico è un argomento sensibile da cui è meglio stare alla larga. Qui si descriveranno semplicemente le diverse possibilità e si daranno dei riferimenti per ulteriori riflessioni. La scelta migliore verrà fatta dall'utente dopo diversi esperimenti.
Debian Wheezy includes GNOME version 3.4, which can be installed by a simple apt-get install gnome
(it can also be installed by selecting the “Graphical desktop environment” task).
GNOME è degno di nota per i suoi sforzi sull'usabilità e l'accessibilità. Professionisti della progettazione sono stati impegnati nella scrittura di standard e raccomandazioni, il che ha aiutato gli sviluppatori a creare interfacce grafiche per l'utente soddisfacenti. Il progetto inoltre riceve incoraggiamento dai grandi attori dell'informatica come Intel, IBM, Oracle, Novell e, ovviamente, diverse distribuzioni Linux. Infine, si possono usare molti linguaggi di programmazione per sviluppare applicazioni che si interfaccino a GNOME.
C'è voluto molto tempo affinché il progetto GNOME costruisse questa infrastruttura, il che può giustificare in fatto che all'apparenza sembri un desktop meno maturo di KDE. Gli sforzi sull'usabilità e l'accessibilità, in particolare, sono recenti e i benefici hanno cominciato a farsi vedere solo nelle ultime versioni dell'ambiente.
For administrators, GNOME seems to be better prepared for massive deployments. Application configuration is handled by two registries, GSettings (the current standard, which stores its data in DConf) and GConf (the old system used in GNOME 2.x, and still used by a few GNOME 3.x applications). These registries can be queried and edited with the
gsettings
,
dconf
and
gconftool-2
command-line tools, or by the
dconf-editor
and
gconf-editor
graphical user interfaces. The administrator can therefore change users' configuration with a simple script. The following website lists all information of interest to an administrator tasked to manage GNOME workstations:
Debian Wheezy includes version 4.8.4 of KDE, which can be installed with apt-get install kde-standard
.
KDE ha avuto una rapida evoluzione basata su un approccio molto pratico. I suoi autori hanno ottenuto rapidamente buoni risultati, il che ha permesso loro di far crescere una larga base di utenti. Questi fattori hanno contribuito alla qualità globale del progetto. KDE è un ambiente desktop perfettamente maturo con una vasta gamma di applicazioni.
Dal rilascio delle Qt 4.0, è sparito anche l'ultimo problema di licenze rimanente con KDE. Questa versione è stata rilasciata sotto al GPL sia per Linux che per Windows (laddove in precedenza la versione Windows veniva rilasciata sotto una licenza non libera). Notare che le applicazioni KDE devono essere sviluppate usando il linguaggio C++.
Xfce è un desktop grafico semplice e leggero, il che è un abbinamento perfetto per computer con risorse limitate. Può essere installato con apt-get install xfce4
. Come GNOME, Xfce si basta sul toolkit GTK+ e i due desktop hanno diversi componenti in comune.
Al contrario di GNOME e KDE, Xfce non vuole essere un vasto progetto. Al di là delle componenti di base di un desktop moderno (file manager, window manager, session manager, un pannello per i lanciatori delle applicazioni e così via), fornisce solo alcune applicazioni specifiche: un browser web molto legger (Midori), un terminale, un calendario, un visualizzatore di immagini, uno strumento per masterizzare CD/DVD, un lettore multimediale (Parole) e un controllo per il volume audio.
Another desktop environment provided in Wheezy is LXDE, which focuses on the “lightweight” aspect. It can be installed with the help of the lxde meta-package.